top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreGavioli-Naldi

ILLEGITTIMO IL CRITERIO DI DETERMINAZIONE DELL’INDENNITA’ DILICENZIAMENTO

La Corte costituzionale ha dichiarato illegittimo l’articolo 3, comma 1, del Decreto legislativo n.23/2015 sul contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, nella parte - non modificata dal successivo Decreto legge n.87/2018, cosiddetto “Decreto dignità” – che determina in modo rigido l’indennità spettante al lavoratore ingiustificatamente licenziato. In particolare, la previsione di un’indennità crescente in ragione della sola anzianità di servizio del lavoratore è, secondo la Corte, contraria ai principi di ragionevolezza e di uguaglianza e contrasta con il diritto e la tutela del lavoro sanciti dagli articoli 4 e 35 della Costituzione. Tutte le altre questioni relative ai licenziamenti sono state dichiarate inammissibili o infondate.

la Sentenza integrale

sentenza core costituzionale

204 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

NexumStp, l’azienda per la consulenza fiscale, legale e del lavoro amplia la sua struttura con l’ingresso di nove nuovi soci. Si tratta dello studio Pezzoli e Partners di Milano, di Gavioli Naldi St

bottom of page